Condividi

Bilancio Amap 2020, utile netto di 13 milioni: Di Martino confermato amministratore unico

mercoledì 22 Dicembre 2021

Un utile netto di 13 milioni che si aggiunge a quasi 5 milioni del 2019 (tutti vincolati ad investimenti sul territorio, come previsto dallo Statuto) e poi un piano di investimenti trentennale da oltre 630 milioni di cui 174 in avanzato stato di progettazione, un bacino di oltre 200 mila utenze del servizio idrico a servizio di una popolazione superiore al milione di abitanti.

Alessandro DI Martino

Sono questi alcuni dei numeri del bilancio 2020 dell’Amap, l’azienda acquedotti palermitana, approvato ieri dall’Assemblea dei soci dell’azienda che ha anche confermato all’unanimità l’ingegnere Alessandro Di Martino nel ruolo di amministratore unico per il prossimo triennio. Una riconferma, quest’ultima, che era stata richiesta da 44 sindaci, che in una nota invita al socio di maggioranza avevano sottolineato “i risultati ottenuti, le ottime relazioni istituzionali con tutti i Comuni che fanno parte della società” ed avevano ricordato che “nuove sfide da affrontare con il PNRR e con il delicato passaggio normativo che si sta perfezionando a livello regionale”.

Leoluca Orlando

Tornando ai numeri, nella relazione di accompagnamento al bilancio si legge che l’azienda ha avuto lo scorso anno un aumento dell’utile di ben il 170% (13 milioni contro i 4,8 del 2019), in un anno che, come per tutte le aziende, è stato segnato dagli effetti della pandemia. “Anche per l’Amap – sottolinea Di Martino – il 2020 è stato un anno difficile, ma tutta l’azienda ha saputo rispondere prontamente alle nuove sfide imposte dall’emergenza Covid-19. Ne sono testimonianza la capacità di passaggio alla modalità dello smart-working, le migliaia di ore di formazione online realizzata per i dipendenti e soprattutto l’enorme impulso dato alle attività digitali e a distanza.”

Il sindaco metropolitano Leoluca Orlando di Palermo, ha espresso il proprio apprezzamento per la decisione unanime di confermare l’ingegnere Di Martino.Nel condividere pienamente questa scelta – afferma Orlando – desidero anche sottolineare la proficua collaborazione istituzionale e formulo all’Amministratore Unico i migliori auguri di buon lavoro al servizio del territorio metropolitano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.