Condividi

Bilancio, PNRR e infrastrutture: i sindacati chiedono confronto con Lagalla

venerdì 2 Settembre 2022

“Sono passati già quaranta giorni dalla nostra richiesta di incontro e non è un bel segnale che il sindaco Lagalla non abbia sentito la necessità di aprire un tavolo con le organizzazioni sindacali. Comprendiamo che le emergenze sono state tante in questi due mesi e che l’insediamento del consiglio comunale è avvenuto ad agosto ma la città vivendo una condizione drammatica e le organizzazioni sindacali hanno l’esigenza di avviare al più presto un’interlocuzione con l’amministrazione comunale che affronti i tanti problemi della città per avviare un percorso partecipato e  trovare soluzioni condivise”.

A dichiararlo sono i segretari generali di Cgil Palermo Mario Ridulfo, Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana e  Uil Sicilia e Area Vasta Luisella Lionti. Cgil Cisl Uil hanno atteso la piena ripresa delle attività e stamattina hanno inoltrato la nuova richiesta di incontro al sindaco in cui si sollecita l’avvio di una prima discussione. Al centro argomenti prioritari, a partire dal Piano di riequilibrio e dal bilancio comunale. E a seguire: aziende partecipate, emergenze sociali, infrastrutture e Pnrr.

Al primo cittadino i  sindacati si rivolgono nel doppio ruolo di sindaco di Palermo e sindaco metropolitano.  “Ci sono tante  questioni aperte all’interno delle singole partecipate, cosi come non mancano diverse questioni che coinvolgono il personale diretto dell’amministrazione comunale e dell’ex Provincia. Da affrontare anche il tema delle scuole e delle strade legato alle competenze e le difficoltà dell’area metropolitana – aggiungono Ridulfo, La Piana e Lionti –.  I problemi di Palermo e della città metropolitana sono tanti e vanno risolti al più presto con obiettivi precisi e col consenso delle lavoratrici e dei lavoratori. Ci sono troppe tensioni sociali che rischiano di esplodere, c’è un’emergenza casa gravissima, segnalata dalle associazioni degli inquilini che chiedono di fare il punto sulle politiche abitative della giunta. Abbiamo bisogno di un luogo d’incontro con il sindaco nel suo duplice incarico per approfondire al più presto tutti questi temi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.