Condividi
Il fatto

Bimba di 2 anni morta durante un naufragio, sepolta al cimitero di Favara (AG)

mercoledì 17 Gennaio 2024

Aveva 2 anni ed era guineana la piccola che è stata trasferita da Lampedusa per essere sepolta al cimitero di Favara, in provincia di Agrigento. Si tratta della piccina che lo scorso 20 novembre è morta dopo il naufragio dell’imbarcazione con 53 persone a bordo, partita da Sfax in Tunisia.

La carretta si è inabissata a poche decine di metri da Capo Ponente e i migranti raggiunsero a nuoto gli scogli. Due invece riuscirono ad arrivare fino alla costa di Muro Vecchio dove vennero salvati da due pescatori lampedusani. Si parlò allora di 8 dispersi. La piccola, una dei 43 naufraghi che vennero recuperati dalla motovedetta della Guardia costiera, era in braccio alla mamma e il suo decesso venne accertato mentre la motovedetta la stava portando, assieme agli altri superstiti, verso il porto.

Al cimitero di Palma di Montechiaro, sempre nell’agrigentino, sono stati invece trasferiti i cadaveri di una ivoriana di 36 anni e un corpo non identificato. Mentre al cimitero islamico di Messina, una sezione del Gran camposanto monumentale, è stata portata la salma di un eritreo di 29 anni: tutte vittime dei viaggi della speranza che erano, da mesi ormai, alla camera mortuaria di Cala Pisana a Lampedusa.

Nel frattempo a Lampedusa proseguono gli barchi approfittando della tregua data dal maltempo. Sono 85 i migranti che, in mezz’ora, sono giunti, dopo due diversi soccorsi fatti dalle motovedette di Frontex, guardia di finanza e guardia costiera, a Lampedusa. Sul primo barchino c’erano 34 (2 donne e 1 minore) sedicenti egiziani, libanesi, siriani e palestinesi partiti, a loro dire, sa Zuwara in Libia. Sul secondo natante di 8 metri, anch’esso partito dallo stesso posto, c’erano invece 51 (4 donne e 6 minori) persone originarie di Yemen, Siria ed Egitto. Tutti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola che fino a stamattina era vuoto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.