Condividi

Bimbo morto a Sharm: polizia interroga genitori per 2 ore

sabato 23 Luglio 2022

Sono stati interrogati per oltre due ore i genitori del piccolo Andrea, il bimbo di 6 anni morto a Sharm el Sheikh dove era in vacanza con la famiglia. 

I due, Rosalia Manosperti e Antonio Mirabile, sono stati ascoltati dagli agenti della omicidi della Mobile di Palermo su delega della Procura, che sta cercando di ricostruire luoghi frequentati dalla famiglia prima che Andrea e il padre, ora fuori pericolo, si sentissero male e cibo mangiato dai tre palermitani. Tra le ipotesi sulle cause del decesso c’è anche l’intossicazione alimentare anche se al Policlinico di Palermo, dove Mirabile è stato portato dall’Egitto, sostengono che a determinare la tragedia potrebbero essere anche intossicazioni da contatto o ambientali.

La coppia ha raccontato di essersi sentita male e di essersi rivolta alla guardia medica di Sharm che avrebbe parlato di intossicazione da cibo e di non aver mangiato mai all’esterno del resort in cui alloggiava, ma nessun altro ospite ha avuto gli stessi sintomi. Dato che ha spinto i pm a cercare di ricostruire tutti i movimenti dei Mirabile.

I genitori di Andrea sono stati sentiti separatamente. La madre, incinta di 5 mesi, è ancora molto provata. “Prima di trarre qualunque conclusione dobbiamo attendere gli esiti dell’autopsia”, commentano i legali della coppia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.