Condividi

Blutec, Mise: accordo sul finanziamento della cassa integrazione per i lavoratori

venerdì 21 Giugno 2019
blutec
Ex Blutec

È stato firmato al Ministero dello Sviluppo economico un verbale di accordo che consente il rifinanziamento della cassa integrazione straordinaria per i lavoratori dello stabilimento Blutec di Termini Imerese, a partire dal 1 luglio e fino al 31 dicembre 2019“. Si legge in una nota del ministero dello Sviluppo economico. Il governo mette a disposizione fino a 30 milioni di euro mentre la Regione Sicilia si impegna a destinare circa 12 milioni di euro, dei 20 milioni già finanziati, per le Aree di Crisi Complessa di Termini Imerese e di Gela.

L’accordo siglato oggi dal MiSE, Ministero del Lavoro, Regione Siciliana, Blutec e i sindacati consentirà al Commissario giudiziale di avere il tempo necessario per poter presentare un piano su tutto il perimetro aziendale, individuare nuovi investitori e salvaguardare i lavoratori“, si legge ancora nel comunicato.

Lunedì 24 giugno 2019 è, inoltre, in programma a Termine Imerese un tavolo tecnico dedicato allo sviluppo del territorio, presieduto dal Vice Capo di Gabinetto Giorgio Sorial, con i sindaci, i rappresentanti della Regione e Invitalia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.