Condividi

Bombe belliche, inquinamento e rinnovabili. A Palermo il punto per la tutela del mare

giovedì 25 Maggio 2017
Bonifica ordigno bellico in mare
FOTO ARCHIVIO

Bonifica ordigno bellico in mareSi è svolto oggi presso la Sala Stella Maris dell’Autorità Portuale di Palermo il convegno “Analisi dell’impatto delle attività marittime e portuali su mari e coste e proposta di azioni di tutela ambientale”, previsto all’interno del “Festival dello sviluppo sostenibile 2017”, promosso da Asvis con Autorità portuale e Aias. Si è trattato di un incontro specifico sui temi di tutela dell’ambiente marittimo e costiero, tramite l’analisi dell’impatto delle attività costiere e marittime sull’ecosistema e la proposta di azioni mirate e strutturate in singoli progetti da applicare in tutte le aree costiere della penisola.

In particolare sono stati affrontati temi come le bonifiche da ordigni bellici, l’applicazione delle energie rinnovabili, l’inquinamento delle acque da metalli pesanti, l’impatto delle attività del settore petrolchimico e di quelle dei porti turistici sull’ambiente marino, il ritiro dei rifiuti da bordo delle navi, quest’ultimo argomento affrontato da Renato Coroneo, responsabile dell’Area operativa dell’Autorità portuale di Palermo.

Numerosi gli altri interventi tra cui quello del presidente dell’Autorità portuale di Palermo, Vincenzo Cannatella: “L’Autorità portuale ha di recente affidato il servizio di raccolta rifiuti prodotti dalle navi in porto, con una riduzione delle tariffe preesistenti, a tutto vantaggio dell’utenza dello scalo palermitano. Quindi costi abbattuti nel rispetto dell’ambiente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.