Condividi

Boom di passeggeri all’aeroporto di Catania. Sac, “Per le vacanze di Pasqua +29%”

venerdì 14 Aprile 2017
Aeroporto di Catania
Aeroporto Catania
Fontanarossa

Saranno 180mila i passeggeri in transito nell’Aeroporto internazionale di Catania durante le vacanze di Pasqua, nel periodo compreso fra il 13 e il 19 aprile prossimi. È la previsione della Sac, sottolineando che il dato è in crescita del 29% rispetto alla Pasqua 2016, quando i viaggiatori furono 140mila.

Per l’intera settimana presa in esame, tra arrivi e partenze, lo scalo vedrà una media giornaliera di 25mila passeggeri. I giorni che registreranno picchi di traffico sono oggi (attesi 14.800 arrivi) e il 18 aprile, che vede programmate 15.100 partenze. Le giornate con il maggior numero di passeggeri provenienti o diretti verso destinazioni internazionali sono sempre oggi (con 5.200 viaggiatori) e domani (4.900).

Uno sguardo alle destinazioni vede regina fra tutte le rotte europee la città di Londra, con una crescita del 46% di passeggeri rispetto al 2016 per entrambi gli aeroporti di Gatwick e Luthon. Seguono Malta con 36 voli fra andata e ritorno; Parigi (32); Monaco (28); Berlino (24); Amsterdam e Bucarest (18 ciascuna); Ginevra (16); Istanbul e Dusseldorf (14); Madrid e Barcellona (10); Vienna e Amburgo (8); Stoccarda e Zurigo (6).

I voli da/per la Germania rappresentano sempre il 30% delle destinazioni. I dati traffico registrati nello scorso mese di marzo nell’Aeroporto di Catania hanno visto 589.867 passeggeri in transito che si traducono in una crescita del 13,39% rispetto al marzo 2016 quando erano stati 520.190. Il dato complessivo di marzo ha comunque risentito delle numerose cancellazioni di voli legate all’eruzione dell’Etna e allo straordinario fenomeno della nebbia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.