Condividi
Proposte di partenariato pubblico-privato

Borgo Bonsignore, Pace: “Investimenti per valorizzare il nostro territorio”

mercoledì 7 Maggio 2025
Carmelo Pace

Carmelo Pace, capogruppo della DC all’Ars, interviene in merito alla presentazione delle proposte di partenariato pubblico-privato relative all’importante avviso pubblico che riguarda il sito di Borgo Bonsignore.

Il 30 aprile si sono chiusi i termini per la presentazione delle proposte progettuali per la riqualificazione, la manutenzione e la gestione del sito.

Con le tre proposte progettuali, espressione di tre gruppi imprenditoriali che hanno partecipato all’avviso, ci sono in campo – dichiara Pace – investimenti milionari per la valorizzazione di una location dotata di unicità e bellezza come poche, per la promozione del nostro meraviglioso territorio e delle nostre eccellenze”.

Il prossimo passo della Regione sarà la nomina di una commissione di cinque componenti, tra esperti economico-giuridici e tecnici, incaricata di verificare le offerte pervenute, la valutazione delle proposte e la redazione della graduatoria finale con la scelta del progetto migliore e più vantaggioso per il territorio e per il suo rilancio in chiave turistica.

Successivamente all’aggiudicazione, che decreterà formalmente l’offerta migliore, si procederà con l’inizio dei lavori e le attività programmate.

Per il parlamentare agrigentino “Borgo Bonsignore, recentemente ristrutturato con fondi regionali, ha tutte le carte in regola per diventare la Marzamemi della Sicilia occidentale. Si tratta di una vera svolta socio-economica non soltanto per Borgo Bonsignore e per Ribera, ma anche per tutto il territorio limitrofo. Quando tutto si concretizzerà arriveranno migliaia di visitatori da ogni parte del mondo che faranno di Borgo una meta turistica ambìta. Occorrerà pensare a diverse forme di organizzazione, anche con la presenza di nuove strutture ricettive, per offrire un’accoglienza di qualità”.

“La presenza e la gestione di un soggetto unico – conclude – con il coinvolgimento del tessuto produttivo locale e la valorizzazione delle eccellenze naturalistiche e gastronomiche del nostro territorio, costituiranno un prezioso fattore di crescita e di sviluppo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.