Condividi

Borsellino, spunta un audio inedito del giudice: il video il 19 luglio

venerdì 16 Luglio 2021
Paolo Borsellino
Frame: Rai

Un video trasmesso all’ora esatta dell’attentato: le 16,58. Così il centro studi ‘Dino Grammatico’ commemorerà il magistrato Paolo Borsellino il prossimo 19 luglio, nell’anniversario della strage di via D’Amelio.

Sulla pagina Facebook del centro verra’ trasmesso il contributo multimediale nato dal casuale ritrovamento, negli archivi dell’Isspe di cui al tempo Grammatico era il Presidente, di un’audio-registrazione inedita di Paolo Borsellino tenuta nel corso di un convegno nel gennaio del 1989.

Sono stati estrapolati, infatti, ben sette passaggi chiave (Il fenomeno mafioso; Lo strumento repressivo; Il controllo del territorio; Piu’ Stato; La tracotanza mafiosa; La “forza” di ; Fiducia nelle Istituzioni), che verranno commentati, con dei contributi audio-visivi, da parte di personalita’ di assoluto rilievo impegnate nel contrasto alla mafia: Fabrizio Fonte, Umberto Balistreri, Pier Luigi Aurea, Laura Anello, Salvatore Borsellino, Antonio Tricoli, Carmine Mancuso, Milena Romeo, Roberto Leone, Rino Giacalone, Francesco La Licata, Fabio Granata e Carlo Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.