Condividi
il fatto

Bracciante ucciso nell’Agrigentino: indagini dei carabinieri in corso

martedì 1 Novembre 2022
carabinieri Agrigento

Angelo Castronovo, che in passato era stato coinvolto nelle indagini su due omicidi, è stato raggiunto dai killer mentre stava effettuando dei lavori di movimento terra con un camion su un fondo di contrada Cipolla, lungo la strada di collegamento per Campobello di Licata.

Sono state fatte una decina di prove dello stub, durante la notte, per cercare elementi investigativi utili all’inchiesta sull’omicidio di Angelo Castronovo, il bracciante agricolo sessantacinquenne di Palma di Montechiaro ucciso ieri in un agguato nelle campagne di Licata.

Gli esiti dei tamponi, capaci di raccogliere tracce di esplosivo, arriveranno nei prossimi giorni. E’ stata una notte di lavoro per i carabinieri del nucleo Investigativo di Agrigento, della compagnia di Licata e per il sostituto procuratore Giulia Sbocchia che, assieme al procuratore capo facente funzioni Salvatore Vella, coordina il fascicolo d’inchiesta su quella che è stata una vera e propria esecuzione.

Sono state sentite anche diverse persone, oltre all’automobilista di passaggio che ha visto il cadavere di Castronovo e ha chiamato il 112.

Raffica di perquisizioni, durante la notte, alla ricerca delle armi utilizzate per uccidere Angelo Castronovo di Palma di Montechiaro e del mezzo, forse un’autovettura, che i killer hanno usato per arrivare fino a contrada Cipolla a Licata. I carabinieri del nucleo Investigativo di Agrigento e quelli della compagnia di Licata hanno setacciato più magazzini, case rurali e abitazioni, mentre altri colleghi si occupavano, in caserma, di interrogare alcune persone, eseguendo anche le prove dello stub.

Probabilmente ha cercato di scappare, lasciando lo sportello del lato guida del mezzo pesante aperto. Sarebbe stato raggiunto da un altro colpo di fucile e poi finito con un colpo di pistola alla tempia. Le armi utilizzate sarebbero state dunque due, anche se carabinieri e Procura attenderanno la conferma dall’esame autoptico. Durante la notte sono state fatte diverse perquisizioni proprio per provare a ritrovare le armi o comunque raccogliere elementi utili all’inchiesta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.