Condividi

Bramanti incontra l’ordine degli Avvocati: “La Corte d’Appello deve rimanere a Messina”

mercoledì 23 Maggio 2018
Dino Bramanti

I nodi della giustizia a Messina al centro di un faccia a faccia svoltosi nelle scorse ore tra il candidato sindaco Dino Bramanti e una rappresentanza del consiglio dell’ordine degli Avvocati.

Il presidente dell’Ordine, Vincenzo Ciraolo, ha aperto l’incontro focalizzandosi su alcune emergenze, come la ventilata soppressione della corte d’Appello e i ritardi accumulato per la realizzazione del secondo Palazzo di Giustizia, che rappresentano due temi urgenti e fortemente sentiti.

Bramanti ha spiegato nel corso del confronto che: “Sulla questione relativa al secondo Palazzo di Giustizia, sarà l’Amministrazione comunale a doversi investire di questa problematica. Ho avuto modo di verificare la concreta possibilità di spostare gli uffici giudiziari in un’altra sede, ma la tematica deve essere approfondita soprattutto tenendo in considerazione il fatto che sono trascorsi decenni e che si corre il rischio di perdere ingenti risorse a questo fine destinati. Mi batterò, ovviamente, anche per il mantenimento della Corte d’Appello nella nostra città. obiettivo questo che vede uniti tutti i rappresentanti della politica in modo trasversale. La perdita della Corte d’Appello non è una problematica che riguarda solo gli operatori della giustizia ma l’intera collettività messinese”.

Era presente all’incontro anche l’assessore designato Mario Ceraolo, che si è soffermato sulle strategie per un recupero della situazione di degrado ambientale che “non è più sostenibile sia in centro che nelle periferie, anche per incrementare i livelli di sicurezza”. Ceraolo ha illustrato gli interventi programmati per migliorare la visibilità e fruibilità della città anche agli occhi dei visitatori, con riferimento al problema dell’ambulantato selvaggio e delle “saracinesche chiuse”, che nell’ambito della proposta di governo della coalizione Bramanti vengono ritenute delle priorità da attuare quanto prima per iniziare a dare una svolta alla Città di Messina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.