Condividi
A Marrakech

Bridge, l’Italia vola ai quarti di finale al Mondiale con i siciliani Di Franco e Manno

domenica 27 Agosto 2023

Sfideranno la Polonia ai quarti di finale Massimiliano Di Franco e Andrea Manno, che rappresentano l’Italia ai Mondiali di bridge, che si stanno disputando a Marrakech, in Marocco.

I due palermitani fanno parte del team Open, insieme ad Antonio Sementa, Giovanni Donati, Alfredo Versace e Giacomo Piercario, che sulle 24 squadre si è piazzato al sesto posto tenendo dietro Cina e Stati Uniti tra le qualificate.

Per Di Franco e Manno, coppia dell’Addaura bridge di Palermo, è la seconda presenza al Mondiale Open, dopo alcune partecipazioni da juniores. Nel 2017 era arrivato un quarto posto.

Rientrando tra le migliori otto al mondo, l’obiettivo minimo è stato già raggiunto, ma l’appetito vien mangiando e le aspettative sono alte, tenendo conto anche dello scudetto e della coppa Italia del 2022, oltre che della vittoria dello scorso maggio ai campionati nazionali cinesi di serie A.

Al termine del girone eliminatorio, tutte e tre le rappresentative italiane si sono qualificate ai quarti a eliminazione diretta, che avranno inizio domani: primo turno alle 10, ore locali, quando in Italia saranno le 11. Secondo turno alle 14,15 italiane e terzo turno alle 16,50.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.