Condividi

Brutta avventura in Grecia per il motopesca mazarese “Nuova Alcapa”

mercoledì 14 Giugno 2017

“Insieme al mio equipaggio voglio ringraziare in particolare il Console Italiano Paolo Bartolozzi che ci è stato fisicamente vicino in questa permanenza forzata a Eraklion ed il Presidente del Distretto Pesca Giovanni Tumbiolo che ha seguito la vicenda dall’inizio alla fine ed è stato in stretto contatto con le varie Autorità al fine di trovare una soluzione all’intrigata vicenda”. Questo è quanto dichiarato dal capitano Giovanni Dell’Arno conducendo il motopesca “Nuova Alcapa” fuori dal porto di Eraklion a Creta dove è stato trattenuto da sabato scorso”.

Il motopesca “Nuova Alcapa”, iscritto all’albo marittimo di Mazara del Vallo, era stato fermato nel pomeriggio di sabato 10 giugno mentre si trovava in acque internazionali antistanti la costa dell’isola di Creta. Il motopesca con a bordo 7 uomini di equipaggio (di cui 5 siciliani e 2 maghrebini) era impegnato in attività di pesca oltre il limite delle acque territoriali greche (6 miglia) quando è stato affiancato da un gommone delle Autorità marittime di Eraklion i cui militari hanno intimato al comandante Dell’Arno di interrompere l’attività di pesca e di seguirli in porto.

Gli armatori del peschereccio, Vito Gancitano e figli, hanno contattato il presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu Giovanni Tumbiolo il quale ha subito attivato la filiera diplomatico-istituzionale informando dell’accaduto il Comando delle Capitanerie di Porto, il Console onorario, l’Assessore regionale alla Pesca on. Antonello Cracolici che ha seguito costantemente la vicenda in stretto contatto con il Sottosegretario agli Affari Esteri, on. Vincenzo Amendola. Il peschereccio era uscito da Mazara del Vallo il 12 maggio scorso e il prossimo 12 giugno avrebbe effettuato come tanti altri pescherecci italiani il bunkeraggio proprio nel Porto di Eraklion.

Dopo un’estenuante trattativa il peschereccio mazarese ha potuto ieri sera lasciare il porto di Eraklion non prima però di aver consegnato il prodotto pescato nella battuta di pesca contestata e di aver pagato un’ammenda. “Siamo stati protagonisti – ha sottolineato il comandante Dell’Arno- di una brutta avventura ma attraverso il sistema blue-box possiamo dimostrare che pescavamo in acque internazionali, oltre le 6 miglia, limite delle acque nazionali greche.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.