Condividi

Bufera a Paternò, indagati 71 tra medici e infermieri per assenteismo

mercoledì 7 Giugno 2017
Ospedale SS. Salvatore (Paternò)

Settantuno dipendenti dell’ospedale ‘Santissimo Salvatore’ di Paternò, tra medici e infermieri, sono indagati nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Catania su presunti casi di assenteismo.

Militari della guardia di finanza e carabinieri, scrive il quotidiano La Sicilia, stanno notificando avvisi di garanzia che ipotizzano, a vario titolo, i reati di falso e truffa. Tra loro non ci sarebbero candidati al consiglio comunale di Paternò, per il cui rinnovo si vota domenica prossima. La Procura di Catania non commenta la notizia perché, secondo quanto si è appreso, l’inchiesta sarebbe ancora in corso.

L’indagine cominciò nell’aprile del 2015, quando fu arrestato un infermiere, Antonio Consolato Pina, accusato di peculato, falso, truffa ai danni dello Stato e abusivo esercizio della professione medica.

Grazie all’occhio vigile di telecamere nascoste installate all’interno dell’ospedale, gli investigatori filmarono per mesi il furto di medicinali dal nosocomio di Paternò, con i prodotti poi rivenduti in altre strutture sanitarie. Ma quelle telecamere non registrarono solo l’infermiere, poi, arrestato. Un secondo filone d’indagine fu avviato e adesso rischia di portare una nuova bufera nell’ospedale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.