Condividi

Bufera a Paternò, indagati 71 tra medici e infermieri per assenteismo

mercoledì 7 Giugno 2017
Ospedale SS. Salvatore (Paternò)

Settantuno dipendenti dell’ospedale ‘Santissimo Salvatore’ di Paternò, tra medici e infermieri, sono indagati nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Catania su presunti casi di assenteismo.

Militari della guardia di finanza e carabinieri, scrive il quotidiano La Sicilia, stanno notificando avvisi di garanzia che ipotizzano, a vario titolo, i reati di falso e truffa. Tra loro non ci sarebbero candidati al consiglio comunale di Paternò, per il cui rinnovo si vota domenica prossima. La Procura di Catania non commenta la notizia perché, secondo quanto si è appreso, l’inchiesta sarebbe ancora in corso.

L’indagine cominciò nell’aprile del 2015, quando fu arrestato un infermiere, Antonio Consolato Pina, accusato di peculato, falso, truffa ai danni dello Stato e abusivo esercizio della professione medica.

Grazie all’occhio vigile di telecamere nascoste installate all’interno dell’ospedale, gli investigatori filmarono per mesi il furto di medicinali dal nosocomio di Paternò, con i prodotti poi rivenduti in altre strutture sanitarie. Ma quelle telecamere non registrarono solo l’infermiere, poi, arrestato. Un secondo filone d’indagine fu avviato e adesso rischia di portare una nuova bufera nell’ospedale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.