Nella ricerca di una nuova Serie TV da iniziare succede spesso di evitarne alcune senza un reale motivo. Poi all’improvviso scatta quel quid che ce le fa scegliere e successivamente amare. Di questo strano fenomeno ne avevo già parlato in un mio precedente articolo ma alcune serie che si erano rivelate delle autentiche sorprese, sono tornate di recente alla ribalta per diversi motivi e quindi mi fa piacere consigliarvele nuovamente.
Una di queste serie è certamente “Ray Donovan” della quale vi avevo già parlato diverso tempo fa ma, essendo tutte le sette stagioni nuovamente disponibili su Paramount+, ve la voglio consigliare nuovamente. La serie racconta le vicende del protagonista Ray Donovan, interpretato da un bravissimo Liev Schreiber, che nella vita si occupa di togliere da ogni tipo di guai gente ricca e spesso senza scrupoli della Los Angeles bene, dovendo però affrontare anche quelli causati dai suoi irrequieti familiari. Di gran livello anche tutto il resto del cast nel quale emergono le interpretazioni degli attori che hanno il ruolo dei suoi due problematici fratelli e di suo padre, un eccezionale Jon Voight.
Segnalo però che a concludere la serie c’è il film “Ray Donovan: The Movie” che è stranamente più complicato trovare sulle varie piattaforme televisive.
Una grande sorpresa è stata anche “Peaky Blinders”, una delle mie serie preferite, già citata in uno dei miei precedenti articoli e le cui sei stagioni sono disponibili su Netflix, di recente ha fatto nuovamente sognare i fan per l’annuncio di un attesissimo film, del quale si sono in questi giorni terminate le riprese, che concluderà le vicende legate della famiglia Shelby e del suo boss Tommy interpretato da uno straordinario Cillian Murphy.
L’ascesa degli Shelby determinerà degli eventi che vi faranno appassionare a questa serie e una ulteriore prova del successo di pubblico sono i numerosi video diffusi dai social nei quali diverse persone girano per le città con lo stesso abbigliamento molto elegante tipico dei componenti della banda dei Peaky Blinders.
Una miniserie che avevo evitato di iniziare per diverso tempo ma che ritengo una delle migliori viste nel 2024, è “Shogun” la cui prima stagione è disponibile su Disney+.
La storia, basata in parte su fatti realmente accaduti, narra delle vicende di un marinaio inglese che naufraga con il suo equipaggio sulle coste del Giappone e rimane coinvolto nella lotta di potere fra i vari signori dell’epoca per diventare Shogun ed assumere il controllo dell’intero paese. Uno dei personaggi principali è Yoshii Toranaga interpretato da Hiroyuki Sanada, attore che molti riconosceranno per la sua partecipazione a numerosi film famosi come L’ultimo samurai, John Wick 4, Wolverine, l’immortale e 47 Ronin e altrettante serie TV quali Lost, West world, The Last Ship.
Shogun ha avuto un enorme successo di pubblico e di critica e negli ultimi Emmy Awards 2024, gli oscar della TV, ne ha conquistati ben 16 nella categoria delle serie drammatiche tra i quali miglior attore e attrice protagonisti, migliore regia e miglior serie, diventando la serie TV più premiata di sempre in questa manifestazione.
Ed infine voglio consigliarvi tre serie che ho molto apprezzato e che potete trovare su tre piattaforme televisive diverse.
La prima è “Alex Cross” presente su Prime con otto episodi della prima stagione. Come al solito non vi svelerò nulla ma posso dirvi che al centro della trama ci sono le vicende di un poliziotto colpito duramente nella sua vita privata che ingaggia una lotta senza esclusione di colpi con un geniale serial killer. Una delle curiosità di questa serie è la presenza tra i protagonisti di Ryan Eggold, insolitamente biondo, che ricordiamo già nei panni del dottor Max Goodwin nel Medical Drama “New Amsterdam”.
La seconda è “Stucky” che narra le indagini dell’ispettore che dà il nome alla serie interpretato dal bravo Giuseppe Battiston. Ambientata nel nord est italiano ha delle caratteristiche anomale rispetto alle classiche serie poliziesche. Infatti i sei episodi della prima stagione, tutti disponibili adesso su Rai play, sono di una durata non eccessiva e soprattutto agli spettatori viene rivelato subito chi è l’assassino e le puntate sono incentrate sulle indagini che l’ispettore deve compiere per scoprirlo.
Il personaggio ricorda il famoso Tenente Colombo interpretato da Peter Falk nei metodi di indagine, nell’approccio con gli indagati e nel suo particolare gesticolare.
Per finire il terzo consiglio riguarda “The day of the Jackal” disponibile su Sky con i dieci episodi della prima stagione. Narra di un letale killer a pagamento, soprannominato Sciacallo, coinvolto in un complotto che metterà a repentaglio la sua carriera di sicario, la sua famiglia e soprattutto la sua stessa vita.
Con un bravissimo Eddie Redmayne nei panni dello Sciacallo, già premiato con un oscar per la sua interpretazione dello scienziato Stephen Hawking nel film “La teoria del tutto”, posso dirvi, per non fare spoiler, che la serie è molto avvincente con numerosi colpi di scena e ve la consiglio caldamente.
L’arrivo su Sky dei nuovi episodi della settima stagione di “Outlander” è il motivo che mi spinge a consigliarvi nuovamente di vedere questa splendida serie TV. Continuano le avventure di Jamie e Claire e di tutti gli altri splendidi personaggi nella scozia a cavallo di due secoli. Ho visto i primi due nuovi episodi e non mi hanno deluso, la serie si mantiene sempre sullo stesso ottimo livello e non è mai troppo tardi per iniziarla.
Come sempre vi do appuntamento al prossimo articolo ed aspetto sempre le vostre e-mail con le richieste, consigli o suggerimenti. Scrivetemi a fenomenoserietv@gmail.com