Condividi

Buseto Palizzolo, assaltavano e rapinavano ragazzini: sgominata banda

giovedì 24 Febbraio 2022
foto di repertorio

I Carabinieri della Stazione di Buseto Palizzolo hanno dato esecuzione a due distinte ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 5 persone, di età compresa tra i 19 e i 68 anni, ritenute responsabili, a vario titolo, di rapina, ricettazione, lesioni, danneggiamento, minaccia e violenza privata.

Quattro degli indagati sono finiti in carcere, un quinto è stato sottoposto all’obbligo di dimora.
I provvedimenti, emessi dal gip presso il Tribunale di Trapani, su richiesta della locale Procura, scaturiscono dalle indagini condotte dai Carabinieri a seguito di due distinti episodi di rapina ai danni di minori, verificatisi entrambi a Buseto Palizzolo nel settembre 2021 e la notte di Capodanno 2022.
Il racconto dei testimoni e la minuziosa analisi dei sistemi di videosorveglianza hanno permesso agli investigatori di individuarne i presunti autori.
Sebbene la prima rapina fosse stata messa a segno da quattro soggetti, mentre la seconda solo da due, gli investigatori avevano ipotizzato che ci fosse un collegamento tra i due reati.

Le modalità esecutive erano risultate molto simili: i malfattori, in entrambi i casi, dopo avere individuato la vittima a bordo di uno scooter, avevano occupato la carreggiata per costringerla a fermarsi. Poi, approfittando della minore età e ricorrendo a percosse, avevano sottratto lo scooter, dandosi alla fuga.
Le indagini hanno permesso di ricostruire che, poco prima della rapina di settembre, i presunti autori avrebbero anche lanciato delle pietre in direzione di alcune auto in transito sulla strada provinciale che collega Buseto Palizzolo a Valderice. Nella circostanza avevano mandato in frantumi il vetro posteriore di un veicolo causando lesioni ad un bambino che era sul sedile della vettura.
I veicoli oggetto di rapina, in entrambi i casi, sono stati rinvenuti dai Carabinieri e restituiti ai legittimi proprietari.
I quattro arrestati (tre in carcere e uno agli arresti domiciliari) sono stati accompaagnati presso la casa circondariale di Trapani o presso il rispettivo domicilio, mentre un quinto indagato è stato sottoposto all’obbligo di dimora a Buseto Palizzolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.