Condividi
Il fatto

Cadavere mummificato in casa, a Comiso celebrati i funerali dell’anziana

giovedì 6 Febbraio 2025
The interior of the church with benches.
Si trova ricoverato in una struttura sanitaria per pazienti psichiatrici l’infermiere di 58 anni che due giorni fa a Comiso ha fatto ritrovare il corpo dell’anziana madre, morta quasi due anni fa all’età di 94 anni.
Il corpo ormai mummificato si trovava nella camera da letto nella stessa casa in cui viveva con il figlio e dove l’uomo ha continuato ad abitare per 23 mesi, dormendo nella camera accanto. L’uomo mercoledì sera, dopo il ritrovamento del corpo, è stato affidato alle cure dei medici.
Questa mattina si sono svolti i funerali della donna: una breve cerimonia al cimitero, con la presenza dei membri dell’associazione Charis, una comunità cristiana che la donna, che oggi avrebbe compiuto 96 anni, frequentava insieme al figlio. Il sindaco, Maria Rita Schembari – presente alla cerimonia insieme all’assessore Sonia Cubisino – ha ricordato brevemente Seneca e Ugo Foscolo e i loro scritti sulla morte e ha sottolineato l’importanza della morte e della sepoltura.
Poi il breve corteo ha condotto la salma verso la tomba di famiglia dove già era sepolto il marito della donna, nonché padre dell’infermiere. Sulla bara è stata apposta una targa con la data della nascita e della morte presunta, il 15 marzo 2023: è la data che lo stesso infermiere avrebbe comunicato agli inquirenti come data del decesso dell’anziana madre, che sarebbe sempre rimasta nel letto di morte, in pigiama, senza mai essere spostata, per 23 mesi. In molti oggi ricordano la donna e il rapporto con il figlio. Ai condomini l’uomo aveva sempre raccontato che la madre si trovava in una struttura sanitaria. Alcuni amici avevano telefonato alcuni mesi fa e a loro avrebbe invece detto che la madre era in casa.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.