Condividi
La scoperta

Cadavere trovato in casa a Caltanissetta, la polizia non esclude l’omicidio

giovedì 21 Novembre 2024
foto di repertorio

Il cadavere di un uomo di 77 anni con profonde ferite alla testa è stato trovato all’alba di stamane nell’appartamento dell’anziano in via Lunetta, alla periferia est di Caltanissetta.

Sul posto sono intervenute una ambulanza del 118, la polizia e il medico legale.

Potrebbe essere stato ucciso Ignazio Polizzi. A contattare la polizia sono stati i vicini di casa intorno alle 5. Le urla provenienti dalla casa al civico 68 sono risuonate nel cortile dove si affacciano diverse abitazioni. Quando i poliziotti delle volanti sono arrivati l’uomo era già morto. Una profonda ferita alla testa e i segni sul corpo trovato in una pozza di sangue avrebbero subito fatto sospettare che in quell’appartamento poco prima poteva essere successo qualcosa che andava ben oltre una semplice caduta. Ma sarebbero state le testimonianze contrastanti dei familiari sentiti poco dopo in questura ad indurre la polizia a non tralasciare nessuna pista compresa quella dell’omicidio. L’uomo viveva nell’appartamento con il fratello, la sorella e l’anziana madre.

Tutti erano presenti in casa al momento del suo decesso. Il pm ha disposto il sequestro della salma sulla quale sarà eseguita l’autopsia e nel frattempo gli investigatori cercano di capire cosa è accaduto in quell’appartamento dove, a quanto pare, i rapporti tra i familiari si erano fatti sempre più tesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.