Condividi

Caduta masso Monte Gallo, chiuse le indagini per omicidio e lesioni colpose. Trema il Comune di Palermo

mercoledì 13 Giugno 2018
Crollo monte gallo 2015

La Procura ha chiuso le indagini per la caduta del masso dalla parete rocciosa di Monte Gallo che causò, nel 2015, la morte di un’anziana di 88 anni – Ornella Paltrinieri – rimasta schiacciata nella camera da letto della sua abitazione in via Calpurnio, a Palermo.

Escono di scena i due sindaci, Diego Cammarata e Leoluca Orlando, e restano invece gli ex assessori Roberto Clemente, Aristide Tamajo ed Emilio Arcuri, che assieme ad altre 13 persone (tra tecnici del Comune, Rup, progettisti) che sono indagati per omicidio e lesioni colpose.

Secondo la Procura, i politici indagati e i responsabili degli uffici comunali di Protezione civile avrebbero omesso di adottare urgenti interventi non strutturali per la mitigazione del rischio (quali pre-allertamento, informazione e allontanamento della popolazione esposta al rischio) nella aree in dissesto della zona B della parete rocciosa di Monte Gallo, considerata la lunga fase di progettazione ordinaria, i cui lavori rappresentati come “urgenti e necessari” nel 2004 sono stati avviati solo a dicembre del 2015.

L’inchiesta è condotta dai sostituti procuratori Silvia Benetti e Bruno Brucoli.

SFOGLIA LA FOTO-GALLERY IN BASSO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.