Condividi

Calabrò candidato sindaco a Barcellona Pozzo di Gotto, ok anche dalla Lega

mercoledì 4 Marzo 2020
calabrò pinuccio

Sarà Pinuccio Calabrò il candidato a sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto per Forza Italia e Lega oltre a numerose liste civiche.

Il centrodestra si divide in due tronconi nel comune in provincia di Messina, dove è candidata anche Ilenia Torre, sostenuta da “Diventerà bellissima”, Fratelli d’Italia e “Idea Sicilia”.

Il capogruppo Antonio Catalfamo
Antonio Catalfamo (Lega)

La Lega dopo la discesa in campo del noto avvocato è intervenuta per dare il via libera al sostegno della sua candidatura. “Abbiamo condiviso e sostenuto la scelta della candidatura dell’avvocato Pino Calabrò da principio perché persona perbene, preparata e di serietà indiscutibile. Ciò di cui Barcellona ha bisogno”, con queste parole Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per la Lega, conferma l’endorsement del suo gruppo su Calabrò che ieri ha annunciato la sua discesa come candidato a Sindaco:

“Tante liste a sostegno vuol dire intanto ampia sintesi e uno schema politico che ingloba il dialogo con le associazioni. Una candidatura quindi che non nasce solo dall’anticamera partititca ma anche dal mondo delle associazioni, dalla società reale e dai professionisti che ci chiedono tutti un progetto politico serio e di buon senso, con una marcia in più – dichiara Catalfamo – un percorso di serietà e affidabilità condiviso anche a Milazzo perché considerata, insieme a Barcellona, il trait d’union di una grande città-turismo dove territorio, artigianato e cultura possano convivere senza distinzioni di sorta”.

“Sulle polemiche vorrei solo ribadire – conclude il deputato barcellonese – che noi siamo stati i primi a proporre e non a imporre un dato percorso politico. Una road map tracciata e proposta da chi è legittimato a farlo perché espressione di ampio consenso e maggioranza sul territorio. La consapevolezza di questo ci rende molto sereni per il prosieguo di questa campagna elettorale. Pinuccio Calabrò sarà il Sindaco dei barcellonesi e l’entusiasmo espresso in queste ore è il termometro che misura la partecipazione dei cittadini in questa scelta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.