Condividi

“Calatafimi Segesta Festival – Dionisiache”: gli appuntamenti della stagione 2018

venerdì 6 Luglio 2018
calatafimi segesta

TRAPANI – Dal 18 luglio al 2 settembre si svolgerà la  51esima edizione del “Calatafimi Segesta Festival” affiancata dalla quarta edizione delle “Dionisiache 2018“, ospitati nelle suggestive cornici del Teatro Antico di Segesta, che rimarrà la sede principale di spettacoli e concerti, all’alba e al tramonto, del Tempio Dorico, sempre a Segesta, e la Chiesa di San Giuliano nel centro storico di Calatafimi.

filippo luna

La manifestazione, organizzata dal Comune di Calatafimi Segesta in sinergia con il Parco Archeologico di Segesta e la direzione artistica di Nicasio Anzelmo, presenta un cartellone ricchissimo con 57 appuntamenti tra spettacoli, concerti ed eventi, 12 prime nazionali, 4 albe, in tre palcoscenici diversi con artisti del calibro di Eduardo Siravo, Tuccio Musumeci, Tullio Solenghi, Andrea Tidona, Francesco Montanari e Filippo Luna.

Il Festival Dionisiache ha mantenuto una sua fisionomia, acquistando credibilità e prestigio, tanto da essere rientrato nella graduatoria degli enti riconosciuti dal MIBACT – ha detto il direttore artistico Nicasio AnzelmoIl Festival punta a rilanciare la ricerca e lo studio sul teatro e la scrittura drammaturgica e in tal senso vanta la collaborazione con l’Università degli studi di Palermo e il Cendic di Roma e si avvale della consulenza scientifica del Progetto Segesta“.

Con l’Università degli studi di Palermo e il dipartimento di Scienze umanistiche dell’Ateneo, infatti, è stato organizzato un ciclo di seminari  “I Volti di Medea”, grazie al Progetto Segesta Centro Internazionale di studi e ricerca sul teatro antico, istituito nel gennaio 2018, polo di alta formazione e di ricerca sulla drammaturgia greca e latina e contemporanea.

Qui l’elenco completo degli appuntamenti con dettaglio delle informazioni su giorni e orari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.