Condividi

Palermo, al via la prima edizione del “Festival delle filosofie”

lunedì 24 Settembre 2018
piazza-pretoria palermo

Si svolgerà nei quattro fine settimana del mese di ottobre la prima edizione del “Festival delle Filosofie” a Palermo, che affronterà il tema “Pensare la società globale“.

Il progetto è promosso dall’Associazione Lympha, formato da un gruppo di persone che promuovono il libero pensiero, la cultura e l’arte, con la collaborazione del Dipartimento Di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo.

La programmazione, nei diversi weekend, sarà suddivisa in una serie di incontri scientifici, con ospiti nazionali ed internazionali  in veste di relatori e commentatori, e masterclass con partecipanti che si iscriveranno.

Parallelamente in programma ci sono concerti, recital, proiezioni di audio-visivi, performance teatrali e artistiche, così come masterclass, laboratori e seminari di singoli artisti su temi specifici.

L’ingresso agli eventi scientifici del festival è libero e gratuito, mentre è prevista una quota di iscrizione per le masterclass.

Salinas scuola

Il Festival si svolgerà in alcuni tra i luoghi storico-culturali più prestigiosi della città: dal Conservatorio Scarlatti, al sagrato della Cattedrale, dal Museo Salinas, alla Sagrestia di San Domenico, e poi Palazzo Butera e l’Orto botanico.

Il programma completo è disponibile sul sito www.efilosofie.it

Per la sua natura plurale e interdisciplinare, il festival nasce dall’interno del territorio palermitano come espressione della sua natura storicamente sincretica, sinergica e inclusiva.

I grandi temi della nostra epoca come il diritto alla mobilità internazionale, il cambiamento climatico, l’accoglienza, i diritti della persona, i rapporti fra i popoli e gli stati saranno dunque al centro di un progetto globale di riconnessione tra gli individui e le comunità.

Al centro, la capacità della filosofia di smascherare ideologie, false opinioni e manipolazioni per contribuire alla creazione di una nuova umanità libera e consapevole.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.