Un 33enne e’ stato arrestato dai carabinieri, nel catanese, per avere aggredito con calci e pugni la convivente, mandandola in ospedale. Tra alti e bassi la relazione, durata qualche anno, aveva visto anche la nascita di una bambina. Ma le incomprensioni e la ferma decisione della donna di porre fine alla travagliata storia d’amore, hanno scatenato le ire dell’uomo che in piazza Marina ad Aci Trezza, frazione di Aci Castello, nel catanese, durante uno dei tanti incontri chiarificatori, l’ha prima insultata all’interno di un bar per poi trascinarla fuori, colpirla con inaudita violenza alla testa e fuggire via. La vittima, dolorante a terra ed in lacrime, ha dovuto chiedere aiuto da sola al 112, seppur in piazza in quel momento ci fossero numerose persone. Sul posto sono arrivati i carabinieri che hanno prima soccorso la donna e poi arrestato l’aggressore, trovato nascosto nei pressi del mercato ittico. La donna, di 31 anni, e’ stata accompagnata all’ospedale Cannizzaro di Catania. I medici le hanno riscontrato un trauma cranico non commotivo e una lussazione alla testa omerale della spalla sinistra e le hanno diagnosticato una prognosi di 21 giorni. L’uomo, un 33enne di Acireale, giudicato per direttissima, e’ stato rimesso in liberta’ con il divieto assoluto di avvicinarsi alla vittima.
Calci e pugni alla convivente. Non accettava la fine della relazione

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO
La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni
Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO
Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
