Condividi

Calcio, Bonucci: “Ci scusiamo per le condizioni dello spogliatoio dello stadio di Palermo”

lunedì 28 Marzo 2022
Italy's defender Leonardo Bonucci attends a press conference at the Olimpico stadium in Rome, Italy, 11 October 2019. Italy prepares the UEFA Euro 2020 group J qualifying soccer matches against Greece on 12 October 2019 and Liechtenstein on 15 October 2019.

“Chiediamo scusa per come abbiamo lasciato lo spogliatoio dello stadio di Palermo, di sicuro la prossima volta faremo più attenzione, stavamo provando un momento di grande delusione e non abbiamo fatto caso a questi particolari che però fanno la differenza’‘. Lo ha detto Leonardo Bonucci intervenendo da Coverciano insieme al ct Mancini per la prima conferenza stampa dopo la mancata qualificazione al Mondiale.

Nelle prossime partite chiederemo più attrezzature per gestire e buttare via i rifiuti – ha proseguito il difensore della Nazionale e della Juve – Chiediamo scusa per come abbiamo sbagliato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.