Condividi

Calcio, il Palermo batte il Frosinone e si riporta al terzo posto

domenica 11 Marzo 2018

Il Palermo batte la capolista Frosinone per 1-0 e va al terzo posto con una partita da recuperare. I rosanero, sostenuti dai 15 mila del Barbera, cercano il vantaggio sin dai primi minuti.

Il Frosinone preferisce restare dietro e puntare sul contropiede. La difesa degli ospiti per poco non crolla al 33′ quando Nestorovski prende il palo al termine di un’azione tutta in verticale iniziata da Gnahoré e rifinita da Rispoli che ha servito il bomber macedone nell’area piccola.

Pronta risposta dei laziali con Dionisi che di testa, al 35′, impegna Pomini. Il portiere del Palermo è strepitoso pochi minuti più tardi quando si oppone a Ciano e Dionisi, mentre Rispoli salva sulla linea sul terzo tiro degli ospiti.

Nella ripresa il Frosinone si fa subito sorprendere dalla triangolazione Gnahoré-La Gumina con il francese che va in rete al 2′ incrociando il destro da pochi passi. Il Frosinone cerca il pareggio e si sbilancia con coraggio ma senza creare troppe preoccupazioni a Pomini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.