Condividi

Caltanissetta, falsa attestazione per permesso di soggiorno: denunciati 2 stranieri

giovedì 2 Dicembre 2021

Gli agenti dell’ufficio immigrazione della Questura di Caltanissetta, nel corso dell’attività amministrativa di competenza, hanno accertato che uno straniero di nazionalità marocchina, residente a Gela, ha prodotto documentazione falsa per ottenere  un permesso di soggiorno per il quale non aveva i requisiti. Lo straniero, tra i documenti allegati alla sua domanda, aveva prodotto una falsa certificazione attestante la percezione di reddito, necessario per ottenere il titolo di soggiorno.

Gli accertamenti svolti dai poliziotti dell’ufficio immigrazione hanno consentito di appurare che il predetto aveva invece cessato la propria attività commerciale da anni e che non aveva percepito il reddito dichiarato nell’istanza. Per questo motivo è stato denunciato all’Autorità giudiziaria, unitamente al professionista che ha redatto la documentazione fiscale risultata falsa.

Un altro straniero, di nazionalità pakistana, irregolare sul territorio nazionale e già denunciato all’Autorità giudiziaria dalla sezione volanti della Questura per il reato di falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla propria identità, ha presentato documentazione falsa all’I.N.P.S., riuscendo ad ottenere il reddito di emergenza, pur non avendone i requisiti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.