Condividi
Il fatto

Caltanissetta, imbrattato il monumento ai caduti: le indagini

domenica 29 Giugno 2025
Il monumento ai caduti di viale Regina Margherita, a Caltanissetta, è stato imbrattato ieri con scritte volgari e offensive. Dopo i rilievi da parte delle forze dell’ordine, che stanno indagando, l’amministrazione comunale ha immediatamente adottato dei provvedimenti provvisori per coprire le scritte e poi si procederà con interventi definitivi di pulizia e rimozione, che verranno eseguiti in maniera da non compromettere la struttura.
 “L’amministrazione comunale – dice il sindaco Walter Tesauro – confida nel lavoro della polizia e auspica che i responsabili vengano individuati e assicurati quanto prima alla giustizia. Atti del genere non possono e non devono trovare alcuno spazio in una comunità civile, rispettosa della propria storia e dei propri simboli. Caltanissetta non tollera né tollererà alcuna forma di inciviltà e continuerà a custodire con rispetto e orgoglio i luoghi della memoria, affinché il sacrificio dei nostri caduti non venga mai dimenticato”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.