Condividi
L'accusa

Caltanissetta in emergenza idrica, Barbagallo: “Mancanza di visione e programmazione”

sabato 26 Ottobre 2024

“I silos a Caltanissetta, le autobotti per la distribuzione dell’acqua, gli allevatori costretti a vendere il bestiame, gli agricoltori disperati per la mancanza di acqua con cui abbeverare il raccolto, cittadini in coda con bidoni e recipienti. Quello della mancanza di acqua non è più “soltanto” una emergenza – quindi un evento temporaneo – ma un problema di natura strutturale per cui è evidente il mancato intervento della politica del governo di centrodestra – a Roma come in Sicilia – che non programma, non prevede e (se) interviene lo fa quando il danno è ormai fatto“.

Il PD Sicilia terrà una conferenza stampa sull’argomento, mercoledi 30 ottobre alle ore 10 presso la sala stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana alla quale parteciperanno il segretario regionale Anthony Barbagallo, Renzo Bufalino, sindaco di Montedoro e segretario della federazione provinciale del PD di Caltanissetta, una delle province più colpite dal fenomeno, l’intera deputazione del PD all’Ars e Franco Piro, responsabile del dipartimento regionale Economia del PD Sicilia che ha realizzato un dossier (aggiornato ad ottobre) su analisi e proposte per la scarsità di acqua nell’Isola.

“Non c’è visione e – dice Barbagallo non c’è programmazione . Un punto su tutti colpisce e fa riflettere. L’intero settore che riguarda questo ambito è sotto commissariamento: dalla depurazione, ai dissalatori, dai consorzi di bonifica al dissesto idrogeologico. In alcuni casi si tratta di commissariamenti che hanno prodotto scarsi risultati oppure che non sono serviti a nulla”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it