Condividi

Caltanissetta, Polizia confisca beni per 150mila euro a pregiudicato

mercoledì 1 Giugno 2022

Gli agenti della divisione polizia anticrimine della questura di Caltanissetta ieri hanno eseguito il decreto di confisca emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta, nell’ambito del procedimento di prevenzione a carico di un nisseno 48enne, divenuto irrevocabile lo scorso 3 maggio, a seguito di sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Sono stati acquisiti al patrimonio dello Stato cinque beni immobili e tre rapporti finanziari, per un valore complessivo di circa 150.000,00 €. L’uomo ha precedenti penali per reati contro il patrimonio e violazione del testo unico delle leggi in materia di sostanze stupefacenti e psicotrope.

La misura ablativa è scaturita dalle indagini svolte dall’ufficio misure di prevenzione patrimoniali della divisione anticrimine della questura nissena, nel corso delle quali è stata accertata la sproporzione tra i redditi dichiarati dall’uomo e il valore del patrimonio posseduto dallo stesso, a dimostrazione che detti beni rappresentano il frutto di attività illecite e/o ne costituiscono il reimpiego.

Queste risultanze hanno permesso al questore di Caltanissetta di formulare, nel maggio del 2019, la proposta per il sequestro dei beni propedeutico alla confisca, nella quale è stata evidenziata l’illecita provenienza degli introiti utilizzati dal pregiudicato 48enne per l’acquisto dei suddetti beni. Accogliendo la proposta del questore, la sezione misure di prevenzione del locale Tribunale nel giugno del 2019 aveva emesso il decreto di sequestro dei beni oggi acquisiti definitivamente dallo Stato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it