Condividi
Il riconoscimento

Caltanissetta premiata come “Comune Plastic Free”

giovedì 6 Febbraio 2025

Comune Plastic Free” è  il premio dedicato ai Comuni che si sono distinti, adottando una serie di misure volte a migliorare il proprio territorio per il bene dell’ambiente e delle future generazioni.

I criteri di valutazione si basano su 4 pilastri: contrasto all’inciviltà ambientale; attività virtuose sul territorio; gestione dei rifiuti urbani; collaborazione con Plastic Free.  Il riconoscimento ha una durata annuale e la premiazione avviene con la consegna del trofeo e dell’attestato del livello di virtuosità con 1, 2, 3 o 3 gold tartarughe.

Quest’anno sono 122 i “Comuni Plastic Free” che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. L’elenco delle città che hanno superato la valutazione di Plastic Free Onlus, basata su 23 punti, è stato svelato nella sala stampa di Palazzo Montecitorio, in una conferenza alla presenza dell’onorevole Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati.

I comuni siciliani che hanno beneficiato di questo importante riconoscimento sono stati 14 e tra questi figura Caltanissetta dove il gruppo locale di “Plastic Free” da anni porta avanti attività volte alla valorizzazione del territorio privo di rifiuti.

Dopo anni di duro lavoro sul territorio finalmente anche a Caltanissetta arriva il riconoscimento di comune plastic free“, commenta il referente provinciale “Plastic Free” Salvatore Butera.

Il comune plastic free – spiega – è il più alto riconoscimento per la nostra associazione, e quest’anno i criteri di valutazione erano molto più stringenti rispetto agli anni precedenti. In quanto referente provinciale sono davvero entusiasta che la mia città sia stata insignita di questo riconoscimento molto importante, tra l’altro – aggiunge –  la Regione Siciliana è l’unica regione italiana che stanzia dei fondi da dividere ai comuni che vengono premiati con questo riconoscimento. Chiaramente il merito è dei tanti volontari che si sono spesi, di tutte le associazioni che nel corso degli anni hanno collaborato, ed è grazie al lavoro di squadra oggi otteniamo questo premio. Si deve fare ancora molto non molleremo e saremo vigili affinché questo riconoscimento venga prolungato nel tempo“.

Esprimo grande soddisfazione – dichiara l’assessore all’Ambiente del comune di Caltanissetta Oscar Aielloper il prestigioso riconoscimento di Comune Plastic Free 2025, che premia l’impegno concreto della nostra Amministrazione nella tutela dell’ambiente e nella promozione di buone pratiche sostenibili. Un ringraziamento particolare va ai referenti locali di Plastic Free, che hanno coinvolto l’Assessorato all’Ambiente in questo virtuoso percorso, e soprattutto ai dipendenti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ai quali avevo affidato l’iter burocratico necessario per ottenere questo importante risultato. Il loro lavoro, svolto con competenza e dedizione, ha consentito alla nostra Città di distinguersi a livello nazionale. Caltanissetta è uno dei soli 14 Comuni siciliani e il secondo Capoluogo dell’Isola, insieme ad Enna, a ricevere questo riconoscimento, confermando così il valore delle azioni messe in campo per la sostenibilità ambientale. Questo traguardo – conclude – ci sprona a continuare su questa strada, con l’obiettivo di rendere la nostra città sempre più pulita, vivibile e rispettosa dell’ambiente.”

Oltre i già citati Caltanissetta ed Enna, gli altri comuni beneficiari del riconoscimento sono: Favara, Belpasso, Camporotondo Etneo, Furci Siculo, Roccalumera, Santa Teresa di Riva, Cefalù, Modica, Scicli, Avola, Mazara del Vallo e San Vito Lo Capo.

La premiazione si terrà il prossimo 8 marzo presso il Teatro Mediterraneo di Napoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.