Condividi
La truffa

Caltanissetta, reddito di cittadinanza usato come un bancomat: centoquattro persone rinviate a giudizio

mercoledì 3 Aprile 2024
reddito di cittadinanza

La Procura di Caltanissetta ha chiesto il rinvio a giudizio per truffa allo Stato di 104 percettori del Redditto di cittadinanza accusati di simulare acquisti utilizzando la tessera del sussidio come un bancomat.

Secondo l’accusa i titolari di quattro negozi ‘compiacenti’ invece di vendere prodotti avrebbero dato loro soldi contanti, in cambio avrebbero trattenuto il 10-15% della somma ‘spesa’. Sono 153 i capi di imputazione contestati nella richiesta di rinvio a giudizio firmata dal sostituto procuratore agli imputati dal sostituto Stefano Salicano e vistata dal procuratore aggiunto Santo Roberto Condorelli.

Il procedimento, è stato incardinato su indagini dell’operazione ‘Cash point’ della Digos della Questura di Caltanissetta. Il sistema, è la tesi dell’accusa, si sarebbe avvalso della complicità di quattro commercianti, due pakistani e due afghani, e in tre mesi avrebbe avuto un ‘giro’ complessivo di soldi stimato in 125 mila euro.

Agli atti dell’inchiesta sono confluite anche riprese video di esercizi commerciali e di controlli incrociati con Inps, Poste a banche. Nel procedimento tratta anche la posizione di 25 stranieri che avrebbero dichiarato il falso pur di ottenere il Reddito di cittadinanza. Il gip Graziella Luparello ha fissato l’udienza preliminare per il 17 giugno prossimo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.