Condividi

Caltanissetta, ricoverato un’uomo affetto da meningite batterica

giovedì 22 Dicembre 2016

E’ originario di Santa Caterina Villarmosa il pensionato di 70 anni ricoverato al Sant’Elia di Caltanissetta) per uno stato febbrile che come sintomi presenta una forte rigidità degli arti.

Si tratta di meningite batterica, forma più grave rispetto a quella virale e, a confermare la diagnosi è stato l’esame del liquor. L’uomo, in agitazione, è in prognosi riservata mentre i medici hanno provveduto a somministrare la terapia di prevenzione ai parenti del pensionato e a tutte le persone che erano presenti al Pronto soccorso al momento dell’arrivo del paziente. Paziente che ha trascorso la notte in attesa di un posto letto in uno dei reparti di Malattie infettive degli ospedali siciliani che, a quanto pare, non è così facile da trovare perché sarebbero tutti pieni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.