Condividi
ritorno a Montecitorio

Camera dei Deputati, il siciliano Magistro capo staff della comunicazione istituzionale

venerdì 17 Febbraio 2023

Alessandro Magistro torna a Montecitorio come capo staff della comunicazione istituzionale alla Camera dei Deputati. A lui – già a partire dal 13 febbraio- alcuni deputati di maggioranza e di opposizione hanno affidato la totale cura dei comunicati stampa, la stesura dei testi, cioè delle note parlamentari sulle dichiarazioni che hanno ad oggetto i voti espressi in aula. E non solo, la gestione della comunicazione social-media, anche per quanto riguarda la grafica.

“Sono onorato di questo nuovo incarico tecnico, cercherò di svolgerlo nel miglior modo possibile e di portarlo avanti con determinazione. Ringrazio i vari deputati che hanno riposto in me totale fiducia, le aspettative sono molte, porterò avanti il mio lavoro con il massimo della professionalità e responsabilità. Il mio pensiero è rivolto sempre alla mia Sicilia”, ha detto Alessandro Magistro. Classe 1991, nato a Sant’Agata di Militello, Magistro vanta esperienze importanti: ha ricoperto l’incarico di Presidente della Consulta dei Nebrodi e dell’Assemblea regionale delle Consulte siciliane, promotore del ddl della consulta regionale giovanile. All’Assemblea regionale siciliana ha svolto il ruolo di collaboratore e consulente parlamentare nel 2019 per il gruppo di “Attiva Sicilia” e a Montecitorio per il gruppo misto dal 2020 al 2022.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.