Condividi
Per dire no alla mafia

Campobello Mazara (TP), corteo per ricordare strage Capaci

domenica 21 Maggio 2023

Il paese Campobello di Mazara dove si nascondeva il superboss Matteo Messina Denaro, scende in piazza, ancora una volta, per ribadire il “No alla mafia” e lo farà domani, alla vigilia del 31/o anniversario dell’attentato del 23 maggio ’92 in cui persero la vita nell’autostrada all’altezza di Capaci il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Tutti gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado di Campobello si riuniranno in piazza Garibaldi alle 10.15. Il corteo muoverà fino all’Istituto tecnico per geometri, dove si terrà il convegno “La memoria e l’impegno“, che vedrà gli interventi di Salvatore Inguì, referente di Libera, e dell’avvocato Giovanni Chinnici. Interverranno il sindaco Giuseppe Castiglione, dirigenti e docenti scolastici. Martedì, invece, il sindaco di Campobello di Mazara parteciperà alla cerimonia commemorativa organizzata, al Tribunale di Marsala, dalla sottosezione marsalese dell’Associazione nazionale dei magistrati per “non dimenticare” la strage di Capaci.

“È importante che i nostri studenti – dice il sindaco Castiglione – ricordino il sacrificio dei servitori dello Stato morti per mano della mafia, affinché acquisiscano piena consapevolezza di quanto sia feroce il potere mafioso. Il valore dell’insegnamento che ci ha lasciato il giudice Giovanni Falcone non deve, infatti, essere disperso, ma deve costituire un esempio per tutta la società civile, a partire proprio dai ragazzi, che devono proseguire il cammino per la legalità, la democrazia e la libertà. Un cammino che vede protagonista proprio la nostra Campobello, una cittadina che sta vivendo un momento particolarmente difficile, ma che, dopo la cattura di Matteo Messina Denaro, può finalmente guardare con fiducia verso un riscatto e verso un futuro libero dal condizionamento mafioso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.