Condividi

Cancellato dall’Albo il giornalista accusato di brigare con la mafia di Mazara del Vallo

mercoledì 28 Dicembre 2016

siragusa-filippoE’ stato cancellato dall’Ordine professionale il giornalista Filippo Siragusa, coinvolto nell’operazione antimafia Ermes 2 eseguita la scorsa settimana in provincia di Trapani. A chiederlo era stato lo stesso professionista originario di Castelvetrano, paese di origine del latitante di mafia Matteo Messina Denaro. Per lui il gip del Tribunale di Palermo aveva disposto l’obbligo di dimora e oggi il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia ne ha disposto la sospensione.

Corrispondente – oggi sospeso – del Giornale di Sicilia da Castelvetrano, Siragusa indagato con l’ipotesi di fittizia intestazione di beni, non aggravata dall’agevolazione della mafia, a chiedere la cancellazione temporanea, dopo essere stato sottoposto all’obbligo di dimora, misura cautelare che per legge non consente la sospensione dall’Ordine. “Nel ribadire la gravità delle accuse rivolte a Siragusa – si legge in una nota – e nel rispetto della presunzione di innocenza, il Consiglio dà atto della sua scelta, adottata con l’auspicio di chiarire la propria posizione con i magistrati, ma tenendo l’Ordine e i giornalisti siciliani fuori da un contesto in cui l’attività professionale non c’entra per niente”. “Auguriamo a Filippo di riuscire a dimostrare la sua estraneità ai fatti – conclude la nota dell’Ordine – e gli diamo atto che decisioni forti come la sua non sono state adottate da molti, all’interno della nostra categoria e non solo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.