Condividi

Candiani (Lega): “Doveroso rompere quegli schemi europei che danneggiano l’Italia” | Video intervista

venerdì 31 Agosto 2018

Guarda la video intervista in alto

“Purtroppo ci siamo abituati a vedere un Paese che va al contrario, con il paradosso che un ministro che rispetta e fa rispettare le regole viene bastonato e indagato mentre chi non le rispetta diventa vittima. Se c’è un governo come quello che abbiamo con un ministro forte e determinato, allora i traffici loschi dei trafficanti di persone si fermano. Oggi paghiamo i danni dei governi degli anni passati, deboli e sottomessi”.

Il riferimento, ovviamente, è all’inchiesta del pm di Agrigento che ha indagato il vicepremier Matteo Salvini per il “caso Diciotti” e al tema della posizione italiana sugli sbarchi. A parlare è Stefano Candiani, sottosegretario all’Interno e commissario della Lega in Sicilia, a Palermo per partecipare alla cerimonia in ricordo di Vincenzo Spinelli, imprenditore assassinato dalla mafia. Una giornata che Candiani ha dedicato anche a numerosi incontri con i militanti, insieme al responsabile enti locali per la Sicilia Igor Gelarda. “Chi dice che l’Italia in Europa è rimasta sola – sottolinea – non comprende che è proprio grazie alla nostra azione di governo e la nostra determinazione stiamo riportando al centro del dibattito europeo la questione immigrazione, che fino a ieri era un problema esclusivamente italiano”.

Candiani ai nostri microfoni parla anche di mafia, di lavoro, di fondi europei, di imprenditoria siciliana e dell’organizzazione interna della Lega in Sicilia: “Le porte sono aperte per tutte le persone perbene, mentre sono e resteranno sbarrate per chi ci considera un autobus per ottenere vantaggi politici”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.