Condividi

Canicattì, busto in memoria del giudice Livatino: “Simbolo di riscatto e rinascita per il territorio”

mercoledì 6 Ottobre 2021

Un busto in memoria del Beato Giudice Rosario Livatino è stato svelato in largo Savoia, a Canicattì, in provincia di Agrigento, paese natale del magistrato ucciso dalla mafia il 21 settembre del 1990, martire della giustizia.

L’opera, un busto in bronzo, è stata realizzata dall’artista canicattinese Lillo Costanza con la tecnica a cera persa ed ha un peso di più di 70 chili. Presenti alla cerimonia, tra gli altri, il sindaco Ettore Di Ventura, il presidente della BCC San Francesco, Vincenzo Di Giacomo, e, in rappresentanza del Presidente della Regione Nello Musumeci, l’Assessore delle autonomie locali e della funzione pubblica, Marco Zambuto.

Credo che la giornata di oggi rappresenti un momento importante per la nostra comunità perché con questo busto stiamo rendendo onore a un simbolo positivo del nostro territorio – sottolinea il presidente della banca che, cogliendo un’idea dell’Amministrazione Comunale, ha commissionato l’opera all’artista -. Oggi possiamo affermare che il martirio del Beato Giudice Livatino è il simbolo di una voglia di riscatto e di rinascita di questo territorio“.

Il Giudice Livatino – aggiunge – era un giovane servitore dello Stato, rappresentante la parte onesta di questo territorio.
Sicuramente aveva accettato la sua sorte come prezzo da pagare per la vita che aveva scelto. Il suo martirio deve passare come un vero messaggio di speranze per costruire un futuro fondato sulla legalità e la vittoria come premio finale dello Stato, perché con questo busto viene consegnato simbolicamente alla cittadinanza il valore della Giustizia. Dimostrando nei fatti che la scelta di stare dalla parte della legalità è sempre vincente ed è la via giusta per rendere la Sicilia una terra sempre più libera“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.