Condividi

Cantarella (Lega): “Alla Sicilia e al Sud servono meno lamentele e più idee”

sabato 3 Agosto 2019
Fabio Cantarella

Fabio Cantarella, responsabile enti locali della Lega in Sicilia e assessore della giunta Pogliese a Catania, sui dati Svimez: “La retorica lamentosa di alcuni amministratori meridionali non può essere la risposta ai dati sulla desertificazione economica e sociale del Sud e della Sicilia. Il Mezzogiorno ha certamente bisogno di un’attenzione particolare ma è giusto che anche da queste parti si cambi stile e si cominci a lavorare sodo e con strategia e non a vivacchiare“.

Ho grande stima del presidente Musumeci – continua Cantarella – e sul divario tra Nord e Sud dice anche delle cose sacrosante ma dubito che la strategia adatta sia quella di fare il giro delle tv o dei giornali per denunciare quello che già sappiamo o dare la colpa a questo o quel governo. E’ un copione di un certo vecchio meridionalismo che non ha mai portato a nulla“.

Il Governo Conte – sottolinea l’esponente del Carroccio – grazie soprattutto all’impegno dei ministri e sottosegretari della Lega è intervenuto più volte in Sicilia per affrontare gravi emergenze e per rimediare ai disastri dei governi regionali passati dall’altra però vedo un’Assemblea regionale praticamente ferma, impantanata in un’eterna sessione di bilancio, e un governo regionale che a quasi due anni dall’insediamento si limita a non fare male. Di riforme e di piani purtroppo nessuna traccia“.

Alla Sicilia e al Sud servono meno lamentele e più idee, meno polemiche e più cooperazione. Le risorse servono eccome ma spesso ci sono, come nel caso dei fondi Ue, ma non si riescono a spendere bene e velocemente. Anche in questo bisogna cambiare” conclude Cantarella.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, da strada dello shopping a cimitero di negozi: via Roma e le 131 vetrine chiuse CLICCA PER IL VIDEO

Via Roma è da sempre stata una delle strade principali di Palermo ma negli ultimi decenni il suo declino è stato lento ed inesorabile. Noi de ilSicilia.it abbiamo percorso tutta la via, dalla stazione centrale fino a Piazza Don Luigi Sturzo, e delle 439 vetrine, che un tempo coloravano e animavano la strada, ne abbiamo…

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.