Condividi

Caos a Palermo per via Perez, Gelarda: “Cambiare i percorsi dei mezzi pesanti” | VIDEO

lunedì 17 Maggio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“I mezzi pesanti che non possono transitare sul ponte Corleone sono costretti ad un percorso che prevede anche vie già trafficatissime come via Perez”. A dichiararlo il capogruppo della Lega Igor Gelarda insieme alla responsabile della Lega giovani Elisabetta Luparello.

“Allo stato attuale le cervellotiche scelte dell’ufficio mobilità ha previsto che i mezzi pesanti, che hanno imboccato via Perez, transitino in via Armò. Che è però una strada stretta, dove spesso i mezzi non riescono a passare e restano bloccati o sono costretti a proseguire fino alla via Bergamo. Tutto questo con un aumento incredibile del traffico e dell’inquinamento di quella zona – prosegue -. Dopo alcuni incontri con residenti e commercianti della zona, abbiamo lanciato una petizione al sindaco, nella quale chiediamo che venga posto un semaforo all’incrocio tra via Errante e via Oreto. Tutto ciò permetterebbe tanto ai mezzi pesanti, quanto alle autovetture, di alleggerire il traffico di via Perez, perché potrebbero girare poco dopo avere imboccato la strada da via Pisacane. L’ufficio mobilità e traffico, al quale abbiamo indirizzato una nota ufficiale, ci ha già ha dato parere positivo. Si tratterebbe di una scelta di buon senso che limiterebbe molto i disagi non solo dei residenti, ma anche di tutti quelle migliaia di cittadini palermitani costretti a percorrere via Perez e che restano imbottigliati nel traffico, concludono Gelarda e Luparello “

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.