Condividi

Ponte Corleone, Gelarda: “I residenti diventano vigili e dirigono il traffico”

lunedì 7 Marzo 2022
Igor Gelarda sul Ponte Corleone

L’apertura del bypass di via Villagrazia, su viale Regione direzione Trapani, ha alleggerito parecchio il traffico in zona Oretodichiara il capogruppo della Lega a Palermo Igor Gelarda. Purtroppo però la mancanza di rispetto della segnaletica stradale da parte di alcuni automobilisti e la totale assenza di controlli ha generato il caos. Mancano le pattuglie della Polizia Municipale che possano evitare che gli automobilisti si immettano su viale Regione, imboccando la corsia opposta e andando a creare ancora di più un tappo. Nonostante in un secondo momento sia stato inserito pure un cordolo, i residenti della zona restano prigionieri e non riescono a percorrere la strada in direzione opposta. Ho richiesto più volte la permanenza di una pattuglia della Polizia Municipale almeno negli orari di punta, ma ciò è accaduto molto raramente. E allora l’altro giorno presi dalla disperazione, alcuni residenti della zona si sono improvvisati agenti della Polizia Municipale per regolare il traffico e impedire di restare bloccati. La bretella è utilissima, ma va controllata. Per questa ragione ho chiesto al Comune Di Palermo di intervenire per regolamentare con un presidio più costante questo importante svincolo per la città. Che diventerà ancora più utile per i palermitani allorquando verrà tolto l’imbuto che al momento si trova all’imbocco del Ponte Corleone“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.