Condividi

Caos al comune di Palermo dopo gli arresti, le opposizioni: “Orlando si dimetta”

sabato 29 Febbraio 2020

Le opposizioni vanno all’attacco del sindaco Leoluca Orlando, a seguito del caos creato dall’inchiesta che ha visto l’arresto di sette persone, fra cui il capogruppo di Italia Viva, Sandro Terrani, e quello del PD Giovanni Lo Cascio.

In una nota congiunta diramata alla stampa, i gruppi consiliari di “Oso”, “I Coraggiosi” e Più Europa chiedono, senza mezzi termini, le dimissioni del primo cittadino.

Ugo Forello
Ugo Forello – consigliere gruppo “Oso”

Alla luce della gravità che sembra emergere, con particolare riferimento ad un sistema clientelare e corruttivo, è assolutamente doverosa da parte nostra la richiesta – che avanzeremo ufficialmente nelle prossime ore – di sottoporre a revisione, verifica e ritiro gli atti che riportano la firma dei dirigenti coinvolti, compresi quelli che riguardano le nuove linee del tram, il cui progetto andato a bando è stato redatto proprio dall’architetto Li Castri, che ha anche presieduto la commissione di gara che ha individuato il soggetto vincitore dell’incarico pluri milionario”.

Fabrizio Ferrandelli
Fabrizio Ferrandelli – Più Europa

Pretendiamo – scrivono i consiglieri delle opposizioni – dall’amministrazione comunale un’assoluta trasparenza. Palermo ha nella sua storia subito troppo, tra corruzione e infiltrazioni mafiose, che hanno massacrato il proprio territorio, dai tempi di Cincimimo. Anche per questo chiediamo, altresì, l’immediata sospensione dell’iter approvato del nuovo PRG, su cui aleggiano, sin dall’inizio, dubbi, misteri, equivoci e ingiustificabili ritardi, alla luce del pesante quadro inquisitorio che emerge con riferimento alla gestione amministrativa di urbanistica e dei lavori pubblici di questa città, non più accettabili”.

Il quadro che emergerebbe dalle indagini è sintomo di un’inaccettabile degrado, che ci obbliga a denunciare la “colpa” politica del sindaco e a richiederne le dimissioni. Ad Orlando, infatti, afferiscono tutte le responsabilità della macchina burocratica che gestisce di fatto da 35 anni, regalando oggi alla nostra città un brutto colpo alla sua dignità già martoriata“, chiosa i rappresentanti di Più Europa, Oso e dei Coraggiosi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.