Condividi

Caos cantieri a Palermo: Procura apre inchiesta per i ritardi

mercoledì 9 Maggio 2018
Galleria Notarbartolo tbm passante 17.10.2017 A

No a nuove incompiute, il passante ferroviario di Palermo va completato, non si può lasciare un’importante opera pubblica come questa a metà e una città sventrata”. Lo dicono i deputati regionali del M5S Giampiero Trizzino e Roberta Schillaci, che hanno chiesto la convocazione di un’audizione in Commissione Ambiente dell’Ars sul rischio concreto che la mancata realizzazione del passante ferroviario, ossia il collegamento tra la città di Palermo e lo scalo aeroportuale di Punta Raisi, possa trasformarsi “nell’ennesima incompiuta Made in Italy”.

All’incontro, che, per il M5S va calendarizzato a stretto giro, sono stati convocati il prefetto di Palermo Antonella De Miro, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, i rappresentanti dell’ateneo palermitano, Rete ferrovie italiane e Sis, la società che si occupa della realizzazione dei lavori.

mappa-passante-e-anello-fs_verticaleIntanto la Procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta, al momento a carico di ignoti, sul caos cantieri a Palermo. I ritardi coinvolgono un po’ tutte le grandi opere: non solo il passante (la Sis chiede il recesso del contratto), ma anche l’Anello Ferroviario (Tecnis), il collettore fognario “Sistema Cala” (Tecnis-Sikelia). È stato perfino convocato l’assessore comunale alle Infrastrutture Emilio Arcuri, che avrebbe riferito ai magistrati dei pesanti disagi subiti dal Comune.

Al momento non ci sono indagati, ma iniziano a tremare sia le ditte, sia le ferrovie. Il Passante e l’Anello infatti sono opere di Rfi, mentre il Comune è il soggetto beneficiario. Motivo per cui il sindaco Orlando ha più volte detto di avere “le mani legate”. Fino a ieri, durante la presentazione delle nuove linee di tram, ha attaccato RFI, dicendo: “Hanno voluto fare Passante e Anello? Che le portino a compimento. Noi volevamo il tram e lo abbiamo finito nei tempi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.