Condividi
La presentazione

Capitale della Cultura 2028, Schifani: “Dalla Regione massimo sostegno alla candidatura di Catania” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 26 Settembre 2025
“Sono qui per dare il mio sostegno convinto alla città, al sindaco e a tutti i catanesi. Catania merita la possibilità di diventare Capitale della Cultura 2028, ha tutti i numeri, ha una storia culturale di primo piano, oltre a una industriale di grande rilievo. Sono convinto che questo progetto riuscirà a valorizzare la caratura culturale della città e, di conseguenza, di tutta la Sicilia. È una candidatura ben costruita, la relazione di quanti vi hanno lavorato mi ha stupito, è già un progetto vincente. C’è tutto l’impegno del governo regionale nell’essere al fianco di Catania in questa “sfida” culturale. In questo percorso adesso dobbiamo fare squadra, fare sistema con tutti gli operatori e le istituzioni, locali, regionali e nazionali, tutti insieme per raggiungere l’obiettivo. È questo il modo in cui sono abituato a lavorare, un metodo che sta dando frutti in diversi ambiti. Tra l’altro, la Regione è finanziariamente in salute, abbiamo avuto per la prima volta un corposo avanzo finanziario. Faremo senz’altro la nostra parte, ci credo fortemente, non possiamo né intendiamo perdere questa occasione”. 

 

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in occasione della presentazione della candidatura di Catania a “Capitale italiana della Cultura 2028″, questa mattina nella Sala Vaccarini delle Biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero, nel capoluogo etneo. Presente anche l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato.
Gaetano Galvagno

“Essere Capitale Italiana della Cultura non è un semplice titolo, ma un riconoscimento al merito di chi ha saputo costruire, con coraggio e visione, una proposta credibile.
Catania ha tutte le carte in regola per raggiungere questo obiettivo. Posso garantire al sindaco Enrico Trantino la massima collaborazione e sono certo che insieme al presidente Schifani, all’assessore Scarpinato, faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità per sostenere questa candidatura. Poiché sono assolutamente certo che non è una candidatura simbolica, ma il risultato di una città che sa custodire la propria storia e, allo stesso tempo, innovare, creare e accogliere. È una sfida che vogliamo vincere, come già accaduto per Agrigento e per Gibellina, capitale dell’arte contemporanea 2026”
Così il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno presente oggi nella Sala Vaccarini delle Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero di Catania, per la presentazione del dossier di candidatura della città di Catania a Capitale italiana della Cultura 2028.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.