Condividi

Capitale Italiana della Cultura 2018, Palermo ed Erice in attesa del verdetto di domani

lunedì 30 Gennaio 2017

Domani, martedì 31 gennaio, si conoscerà la città vincitrice di Capitale Italiana della Cultura 2018. Il presidente Stefano Baia Curioni comunicherà al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, quale delle 10 città finaliste (Alghero, Aquileia, Comacchio, Unione dei Comuni Elimo Ericini, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese, Trento) sarà designata Capitale Italiana della Cultura 2018.

La cerimonia si terrà alle ore 15:00 presso la Sala Spadolini del Mibact, in Via del Collegio Romano n. 27, a Roma.

uceeIn rappresentanza dell’Unione dei Comuni Elimo Ericini a Roma sarà presente una delegazione composta da Giuseppe Bica, sindaco di Custonaci, Giacomo Tranchida, sindaco di Erice, Giuseppe Pagoto, sindaco di Favignana, Vito Mancuso, presidente Fondazione Architetti nel Mediterraneo di Trapani “Francesco La Grassa”.

È prevista una diretta streaming. Sarà possibile guardare il video promozionale della candidatura sulla pagina Facebook e sul canale YouTube.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.