Condividi

Capodanno 2018, blindata Piazza Politeama: nell’area non più di 7.500 persone

domenica 31 Dicembre 2017

Capodanno blindato in piazza a Palermo, dove questa sera si esibiranno sul palco allestito davanti al teatro Politeama artisti di strada, performer, musicisti e l’artista Edoardo Bennato.

Secondo le rigide misure di sicurezza previste, in piazza potranno accedere non più di 7.500 persone. Sarà estremamente rigoroso il sistema di sicurezza nei quattro varchi di ingresso e uscita in via Isidoro La Lumia, via Gaetano Daita, via Ruggero Settimo e via Libertà, dove sono state posizionate le transenne antipanico con le forze dell’ordine dotate di metal detector portatili.

La Questura ha vietato l’ingresso nell’area di valigie, bombolette spray, fumogeni, mortaretti, fuochi d’artificio, petardi, bevande alcoliche, droni, puntatori laser e persino i bastoni per fare i selfie. Previste sanzioni da 25 a 500 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.