Condividi

Cara di Mineo, Gelarda (Lega): “La redistribuzione garantisce servizi per i veri profughi”

martedì 19 Febbraio 2019

“Redistribuire i migranti del Cara di Mineo in altre strutture di accoglienza garantirà più servizi ai veri profughi”.  Lo dicono Igor Gelarda, responsabile siciliano enti locali della Lega, ed Elio Ficarra, responsabile enti locali in provincia di Palermo, al termine delle operazioni di trasferimento di altri 50 immigrati dalla mega struttura in provincia di Catania con destinazione Caltanissetta ed Enna. 

I trasferimenti nei centri di accoglienza straordinari sparsi in Sicilia avverranno mensilmente. Lo scorso 7 febbraio sono stati redistribuiti i primi 50 migranti, giorno 27 è prevista una nuova operazione.

“Il Cara di Mineo chiuderà entro la fine dell’anno – dicono Gelarda e Ficarra – . Il ministro Salvini aveva promesso di smantellare i grossi centri di accoglienza di migranti in tutta Italia e lo sta facendo. L’obiettivo della Lega – concludono –  è quello di garantire più ordine e sicurezza nelle città”.

Il Cara di Mineo, considerato il più grande centro di accoglienza richiedenti asilo in Europa, era stato aperto nel 2011. Nel periodo di massimo affollamento è arrivato ad ospitare fino a 4 mila migranti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.