Condividi

Ipotesi reflui nel depuratore di Carini, Gelarda: “La politica ascolti la voce dei territori”

sabato 3 Novembre 2018
reflui

“La determinazione di conferire i reflui di Terrasini, Cinisi e dell’aeroporto Falcone-Borsellino all’impianto consortile di depurazione di Carini, che già soffre di criticità, è un modo di governare nel quale non ci riconosciamo. La soluzione va trovata sui territori e nel rispetto dell’ambiente”. Lo dichiara Igor Gelarda, responsabile regionale Enti locali della Lega, commentando la polemica tutta interna ai Cinque Stelle su Facebook tra il senatore partinicese Francesco Mollame e Ambrogio Conigliaro, consigliere comunale a Carini.

Igor Gelarda

“Mi fa specie come proprio il Movimento 5 Stelle che sulle tematiche dell’ambiente ha costruito il suo successo elettorale – dice Gelardaadesso non sappia dialogare con i territori su un argomento così delicato come la depurazione delle acque fognarie. Dalla Lega c’è la massima solidarietà all’amministrazione comunale di Carini  su un provvedimento che sembra risolvere apparentemente il problema ma che, come usa fare la vecchia politica, in realtà trasferisce semplicemente il problema il costo economico e ambientale da un territorio all’altro”.

Il sindaco di Cinisi, Giangiacomo Palazzolo, così come il primo cittadino di Terrasini, Giosuè Maniaci, sono favorevoli allo studio di fattibilità del commissario straordinario per la depurazione delle acque in Sicilia per collegare la rete fognaria dei due comuni al depuratore di Carini. Di parere opposto il primo cittadino carinese, Giovì Monteleone, che non vuole trasformare il golfo di Carini in una “cloaca”.

“Noi della Lega – si inserisce Elio Ficarra, pure lui consigliewre della Lega – crediamo che la politica debba sostituire alle soluzioni tampone progettualità e condivisione ascoltando la voce dei territori e senza imposizioni dall’alto di soluzioni preconfezionate. Il bene di un cittadino a discapito di un altro cittadino non è politica. È solo ciarpame”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.