Condividi
La dichiarazione

Carceri in Ungheria, Apprendi: “Immagini e notizie ci mostrano l’Europa divisa”

venerdì 2 Febbraio 2024
Pino Apprendi

“Le immagini e le notizie che ci giungono dell’Ungheria, dei due italiani detenuti, Ilaria Salis di 39 anni e Filippo Mosca di 29 anni, ci mostrano ancora una volta una Europa divisa su quelli che dovevano essere i valori fondanti condivisi”.

Lo dice Pino Apprendi, Garante dei detenuti di Palermo. “La civiltà di un Paese si misura guardando le condizioni delle carceri , diceva Voltaire. L’Europa civile non può accettare che i detenuti possano subire trattamenti disumani. Ilaria Salis arrestata a febbraio del 2023, passa 23 ore su 24 in una piccola cella buia, senza ricambio d’aria e in condizioni igieniche pari a zero. Trasportata in manette e al guinzaglio in aula in tribunale, come se potesse esserci la benché minima possibilità di fuga”.
L’altro detenuto è  Filippo Mosca di  29 anni, “In carcere da 9 mesi in una cella di 35 mq con altre  24 persone senza un servizio igienico. Il governo italiano non può  limitarsi a rilasciare dichiarazioni più o meno condivisibili, deve attivare tutti canali ufficiali, per far sì che queste persone vengano trasferite in Italia per subire un processo che tenga conto dei loro diritti di difesa” .
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.