Condividi
Dopo le proteste

Cardiochirurgia pediatrica Taormina non chiude, FdI all’Ars: “Bene deroga al Ministero”

mercoledì 17 Maggio 2023

Due poli di cardiochirurgia pediatrica, uno a Taormina ed uno a Palermo. Stando alle ultime decisioni della giunta Schifani il Centro di Cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale San Vincenzo di Taormina, vero e proprio polo d’eccellenza per Sicilia e Calabria, non chiuderà a fine luglio.

Dapprima l’assessore regionale alla salute Giovanna Volo poi lo stesos presidente Schifani dopo le polemiche delle scorse settimane annunciano la decisione di operare in deroga e quindi non chiudere il CCPM di Taormina. Il presidente della Regione ha avocato a sé i poteri accogliendo le richieste di una protesta che è diventata corale per scongiurare la chiusura del centro.

Soddisfatto il gruppo Ars Fratelli d’Italia: “Accogliamo con grande soddisfazione la volontà del governo regionale guidato da Renato Schifani- annunciata dall’assessore Giovanna Volo- di chiedere così come su nostra richiesta una deroga al Ministero della Salute per consentire alla Sicilia di avere due Cardiochirurgie pediatriche, mantenendo quindi anche quella di Taormina”. 

Lo affermano i deputati del gruppo all’Ars di Fratelli d’Italia, che appunto hanno sollecitato questa decisione con una mozione, primo firmatario Pino Galluzzo, componente della Commissione Sanità.

Il gruppo di FdI sottolinea: “Avere due Cardiochirurgie pediatriche nella nostra regione- Palermo e appunto pure Taormina- è certamente una necessità, considerando che quella dell’ospedale San Vincenzo in questi anni ha garantito cure altamente professionali a centinaia di piccoli pazienti non solo della Sicilia ma pure della confinante Calabria. Pertanto non solo va prorogata, ma appunto insieme a quella che riaprirà all’Arnas Civico di Palermo deve diventare un presidio fisso per tutelare il sacrosanto diritto alla salute“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.