Condividi
il fatto

Carenza medici nel Catanese, Galvagno e Ciancitto (FDI): “Aumentare borse di studio”

sabato 5 Novembre 2022

Subito a lavoro i neo deputati di FDI, Francesco Ciancitto e Gaetano Galvagno portando alla luce diverse problematiche che stanno vivendo diversi ospedali del catanese, con particolare riferimento ai presidi sanitari di Paternò, Biancavilla e Bronte. in merito a questo Ciancitto ha detto “Insieme al deputato regionale Gaetano Galvagno abbiamo ricevuto alcune segnalazioni sulla carenza di medici nei tre presidi sanitari, con particolare riferimento ai reparti di ortopedia, pronto soccorso e chirurgia.” Le situazioni a creare disagio sono soprattutto la mancanza di medici nei reparti di ortopedia dei 3 ospedali.

Da qui la richiesta di notizie ai vertici dell’Asp catanese. “Ho avuto un confronto telefonico con il direttore sanitario dell’Asp 3, Nino Rapisarda che mi ha confermato la carenza di personale. La situazione è abbastanza complessa e non è responsabilità dell’Azienda sanitaria. Ci sono pochi medici, nonostante l’Asp 3 abbia già in passato bandito alcuni concorsi, andati deserti ed altri sono pronti per essere banditi in queste settimane. A fine mese arriverà quello per gli ortopedici, ma non servirà ad eliminare il problema. È purtroppo una coperta troppo corta da qualsiasi parte si tira, una coperta non più sufficiente a coprire le diverse necessità

Al momento tutte le operazioni verranno spostate agli ospedali di Biancavilla e Paternò, in attesa che vengano pubblicati i bandi di concorso per assumere altri ortopedici.

Difficile un intervento che possa incidere nel breve termine. Possiamo però guardare a cambiare il sistema del futuro, eliminando il numero chiuso nella facoltà di Medicina e ampliando le borse di studio per colmare le carenze nei corsi degli specializzandi. Sarà tra le prime questioni che porterò all’attenzione del Parlamento.

Galvagno invece si è espresso in merito alle borse di studio. Già in passato l’onorevole si era battuto per la causa chiedendo e ottenendo il raddoppio delle somme passando da 3,5 milioni a 7,5 milioni

Serve agire con una doppia azione per dare una svolta concreta al sistema. Bisogna cancellare il numero chiuso per l’ingresso alla Facoltà di medicina ed occorre rimpinguare i fondi per le borse di studio. Solo così potremo trovare nuova linfa occupazionale e risolvere le carenze in organico nei diversi reparti.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.